CRISTIANESIMO E REINCARNAZIONE
Pietro Archiati - Roma, Aprile 1994
In questo fascicolo sono raccolte le conferenze
tenute da Pietro Archiati sul tema della reincarnazione
e del suo rapporto con il Cristianesimo. E' anche presente
la trascrizione della tavola rotonda tenuta durante il convegno.
"...Sarà una riflessione
di carattere generale su una svolta di consapevolezza, di
grado di coscienza nell'umanità, nell'intento di
capire come mai la domanda sulla reincarnazione, in questi
ultimi anni (e nel futuro sempre di più) sia diventata
così attuale, come mai venga posta, come mai se ne
parli, venga dibattuta. E perché, per esempio, in
Italia, in Europa, cento anni fa, duecento anni fa, questa
stessa domanda quasi non esisteva o, potremmo dire, era
culturalmente inesistente."
Pietro Archiati
Prima conferenza - venerdì
22 aprile 1994
COME EBBE INIZIO E COME AVRÀ FINE LA SERIE DELLE
REINCARNAZIONI
Seconda conferenza -
sabato 23 aprile 1994
COSA AVVIENE TRA LA MORTE E UNA NUOVA INCARNAZIONE? LA PREPARAZIONE
DELLA PROPRIA VITA PRIMA DI NASCERE
Terza conferenza - sabato
23 aprile 1994
NEI VANGELI, NELLE OPERE E NELLE PAROLE DEL CRISTO CI SONO
RIFERIMENTI ALLA REINCARNAZIONE?
Quarta conferenza - domenica
24 aprile 1994
IN QUALI MODI CONCRETI QUESTA VITA È CONSEGUENZA
DELLA PRECEDENTE E CAUSA DELLA PROSSIMA: METAMORFOSI DI
AMORE E ODIO IN TRE INCARNAZIONI SUCCESSIVE
TAVOLA ROTONDA sul tema
del Convegno - domenica 24 aprile
Quinta conferenza - domenica
24 aprile 1994
IN CHE MODO LA CONSAPEVOLEZZA DELLA REINCARNAZIONE TRASFORMA
IL SOCIALE
Sesta conferenza - lunedì
25 aprile 1994
REINCARNAZIONE, RESURREZIONE DI CRISTO E RESURREZIONE DELLA
CARNE
Chiunque usufruisce del materiale qui
presente dichiara di aver preso visione delle condizioni
d'uso e di essere a conoscenza della formula del libero
apprezzamento.
DOWNLOAD
(selezionare con il tasto destro
del mouse per salvare il documento)