Libera Conoscenza
 
Home
 
Prossimi Appuntamenti
Download
Il Blog di LiberaConoscenza.it
Contatti
Gli Autori di LiberaConoscenza.it
   
Mappa
       
 

Home->Appuntamenti->Il Maschile e il Femminile (Pietro Archiati)
 

 

IL MASCHILE E IL FEMMINILE

Due mondi, un finimondo

CONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITO

Relatore Pietro Archiati

ROMA
11-12-13 Aprile 2014

Università di Roma "La Sapienza"
Facoltà di Economia - Aula Magna
via del Castro Laurenziano, 9
Ingresso con ascensore al 9A

Roma 2014 - Pietro Archiati - Il Maschile e il Femminile

 

Il maschile e il femminile: due mondi, due modi di essere e di vivere. E perché un finimondo? Perché l'alta tensione fra i due sessi vale fino alla fine del mondo. Se vissuta bene, ci porta in capo al mondo.

Che io sia donna o uomo, il meglio di me non è la metà dell’umano che già sono ma quella che cerco, che desidero, che voglio diventare. Se sono donna il femminile lo do per scontato – e allora come fa l’uomo, il maschio, a innamorarsi sempre di nuovo del femminile, che cosa vede in me che io non vedo? E cosa ci trova una donna nel mio maschile, dove la testa conta più del cuore, la tecnica più dell’arte, il lavoro più del gioco?

Uomo o donna che io sia, divento un libero artista nella misura in cui i due eterni temi del maschile e del femminile– che sono solo due! – recedono di fronte a quelle infinite variazioni sul tema dell’umano che sono gli individui in quanto sintesi, di volta in volta unica e inimitabile, del maschile e del femminile.

Pietro Archiati

P.S.: Mi si chiede sempre se tratterò il tema dal punto di vista della scienza dello spirito. A questa domanda non si può rispondere con un sì o con un no. Dovendo qui tagliar corto dirò così: i miei pensieri più belli li devo alla scienza dello spirito inaugurata da Rudolf Steiner. Ma questo cosa importa a chi mi ascolta? A lui interessa che i pensieri siano belli per il suo cuore e convincenti per la sua mente. Solo così può venirgli voglia di interessarsi alla fonte per attingervi direttamente.

 

Grazie a chiunque voglia estendere questo invito ad amici e conoscenti, soprattutto perché anche quest’anno per contenere le spese NON CI SARANNO SPEDIZIONI POSTALI DEL PIEGHEVOLE!

 

CONFERENZE

Venerdì 11 Aprile

20,30 – 22,30 prima conferenza con dibattito
L'UOMO SPEZZATO IN DUE
alla ricerca della sua integrità

Sabato 12 Aprile

10,30 – 12,30 seconda conferenza con dibattito
IL MASCHILE
e l'evoluzione della coscienza

16,30 – 18,30 terza conferenza con dibattito
IL FEMMINILE
e la meraviglia della vita

20,30 – 22,30 quarta conferenza con dibattito
L'OMOSESSUALITÀ
e la sfida della libertà

Domenica 13 Aprile

10,30 – 12,30 quinta conferenza con dibattito
LA COPPIA
e il mistero dell'amore

 

IL RELATORE

Pietro Archiati è nato nel 1944 a Capriano del Colle, Brescia. Ha studiato teologia e filosofia alla Gregoriana di Roma e più tardi all’Università statale di Monaco di Baviera. E' stato insegnante nel Laos durante gli anni più duri della guerra del Vietnam (1968-70). Dal 1974 al 1976 ha vissuto a New York nell’ambito dell’ordine missionario nel quale era entrato all’età di dieci anni. Nel 1977, durante un periodo di eremitaggio sul lago di Como, ha scoperto gli scritti di Rudolf Steiner, la cui scienza dello spirito – destinata a diventare la grande passione della sua vita – indaga non solo il mondo sensibile, ma anche quello invisibile.
Dal 1987 vive in Germania come libero professionista, indipendente da qualsiasi tipo di istituzione, pubblica libri e tiene conferenze e convegni in vari Paesi.
I suoi libri sono dedicati allo spirito libero di ogni essere umano, alle sue inesauribili risorse conoscitive e morali.

NOTE

Si può partecipare all’intero convegno o a singole conferenze, senza iscrizione o prenotazione.

Relatore: Il relatore non riceve dall’organizzazione alcun compenso. Il libero apprezzamento economico della sua prestazione è affidato ai partecipanti.

Organizzazione: Non è richiesta una quota fissa di partecipazione ma un libero contributo per rientrare delle spese organizzative.

Si rilasciano attestati di partecipazione.

Buffet: colazione, pranzo e cena sono possibili nella sede del convegno:

Venerdì:
cena dalle ore 19,00
Sabato:
colazione dalle ore 9,00
pranzo ore 13,00
break ore 17,30
cena dalle ore 19,00
Domenica:
colazione dalle ore 9,30
pranzo ore 12,30

 

Informazioni:
Stefania Limatola: stefanialimatola@hotmail.com - Cell. 327 7409614
Andrea Ferretti: fero.3@libero.it - Cell. 328 5738250
Francesco Valori: francesco.valori@tiscali.it - Cell. 339 6171834

 

E' possibile scaricare il volantino informativo del Convegno, per poterlo così stampare e distribuire a chi non avesse un accesso Internet ma fosse ugualmente interessato.

Scarica il volantino del convegno - formato PDF - 523 KB - 2 pg
(selezionare con il tasto destro del mouse per salvare il documento)

Selezionare il link seguente per visualizzare un elenco di alberghi e alloggi convenzionati nelle vicinanze della sede del Convegno:
Elenco alberghi e alloggi convenzionati

Selezionare il link seguente per visualizzare informazioni su come raggiungere la sede del Convegno:
Come raggiungere la sede del convegno