La tecnologia negli ultimi anni ha fatto passi
da gigante e sembra non voler finire la sua corsa verso il futuro,
ma è "amica" dell'uomo?
Avendo come guida le indicazioni della scienza
dello spirito, in particolare della conferenza di Rudolf
Steiner del 13 maggio 1921 "Dall'uscita al ritorno
della Luna", tratta dall'O.O. 204, vedremo quali strade
si parano davanti alla libera scelta umana e quali le due possibili
conseguenze.
PROGRAMMA
Ore 15.00 - 16.15
Dall'uscita al ritorno della Luna
Tratto da O.O. 204 – Dornach, 13 Maggio 1921 Contenuto
nella Rivista Antroposofica n. 5 del 1948
Ore 16.15 – 16:30
Un tentativo per capire la controforza. Quanto tempo…
abbiamo?
Ore 16.30 – 17.00
una piccola pausa, per ritemprare il corpo e lo spirito
Ore 17.00 – 17.50
Elementi caratteristici di internet e Hdd
Articolo di Sergej Prokofieff – apparso sulla Rivista
Antroposofica Settembre-Ottobre 2006
Ore 17.50 – 19.00
Considerazioni finali
Dov'è diretto l'uomo? Verso la prigionia dell'ottava
sfera o verso la libertà?
Il relatore:
Enea Arosio ha lavorato per 22 anni all'IBM e ha potuto
seguire fin dagli albori l'evoluzione del personal computer.
Per alcuni anni ha collaborato con l'Archiati Edizioni occupandosi
anche della revisione dei testi; studia e approfondisce la scienza
dello spirito con uno sguardo particolare agli influssi Luciferici
ed Arimanici.
Requisiti per la partecipazione:
Si danno per conosciuti due testi base dell'Antroposofia: Teosofia
e Scienza
Occulta. È preferibile aver letto preventivamente
i due testi citati nel programma; verranno comunque riepilogati
nell'incontro.
Note organizzative:
ISCRIZIONI (necessarie per la partecipazione)
mandare una email a segreteria@steinervarese.org
L'incontro si terrà presso la Scuola
Steiner di Varese - via T.Tasso, 29 - 21100 Varese
tel. 0332 285887
info@steinervarese.org
- www.steinervarese.org
INGRESSO LIBERO E SU LIBERO APPREZZAMENTO
Tutti sono cordialmente benvenuti!
E' possibile scaricare il volantino informativo
dell'incontro, per poterlo così stampare e distribuire
a chi non avesse un accesso Internet ma fosse ugualmente interessato.