Cari amici, anche quest'anno riprendiamo
i nostri due percorsi di ricerca sull'essere umano e il
suo mondo, avvalendoci degli strumenti della scienza dello
spirito (antroposofia) di Rudolf
Steiner.
Ipotesi di partenza: l’uomo è
uno spirito ed ha un corpo e un’anima.
Un capovolgimento d’interpretazione
dei fenomeni dell’esistenza basato sull’esperienza
di sé che diventa possibile quando ci si libera dalle
unilateralità piene di pregiudizi sia del materialismo
che dello spiritualismo.
Una prospettiva evolutiva che riconosce
alle attuali scienze naturali l'ambito di ricerca che compete
loro (mondo fisico-materiale), integrandolo però
con l’indagine altrettanto scientifica delle leggi
che spiegano le realtà del vivente (mondo eterico),
dell’anima (il vissuto interiore soggettivo di ognuno
di noi) e dello spirito (l’attività creativa,
libera e causante del nostro Io e degli Esseri spirituali
del cosmo).
IL METODO DI LAVORO PREVEDE LA LETTURA
DI UN TESTO DI RUDOLF STEINER CON COMMENTO DA PARTE DELLA
RELATRICE.
GLI INTERVENTI DEI PARTECIPANTI, LE LORO
OSSERVAZIONI, LE DOMANDE, I CONTRIBUTI DI STUDIO E DI VITA,
NON SOLO SONO SEMPRE GRADITI MA COSTITUISCONO IL MIGLIOR
MODO DI LAVORARE INSIEME.
Nell'attesa di riprendere il lavoro con
i vecchi amici e accogliendo già con particolare
contentezza i nuovi partecipanti, invio a tutti i miei più
cari saluti.
Stefania Carosi
OGNI
LUNEDI’ DALLE 17,15 ALLE 19,15
dal
7 ottobre 2013 al 9 giugno 2014
A partire da lunedì 9 dicembre 2013
inizieremo - a grande richiesta! -, lo studio del testo
La filosofia della libertà di Rudolf
Steiner.
Gli incontri sono aperti A TUTTI.
OGNI
MERCOLEDÌ DALLE 17,15 ALLE 19,15
dal
2 ottobre 2013 al 4 giugno 2014
All'interno degli incontri del Laboratorio
di scienza dell'uomo intero - corpo, anima, spirito, comunico
che dal mese di febbraio inizieremo lo studio del testo
I punti essenziali della questione sociale
di Rudolf
Steiner (Editrice Antroposofica).
Il tema centrale è quello della triarticolazione
dell'organismo sociale, via nuova e tutta da creare per
il recupero dell'umano nella politica, nell'economia, nella
cultura.
Una bella sfida!!
Questi incontri sono aperti A TUTTI.
NB: L'ingresso
ai corsi rimane aperto durante tutto l'anno
Informazioni:
Stefania Carosi: s.carosi4@gmail.com
- 3397543486
COSTI
PER L'ASSOCIAZIONE:
Iscrizione per l'intero anno: € 31
La quota va naturalmente suddivisa fra
i partecipanti, e non posso quindi anticiparne esattamente
l’importo pro capite. Ci dobbiamo prima contare! La
sala costa 20 € l'ora per un totale annuo di 1.280
€ a corso. Indicativamente, si va da circa 4€
a circa 6€ mensili pro capite, da pagare anticipatamente
in unica soluzione per tutti gli otto mesi (30€/40€
annui circa).
Chi fosse interessato a partecipare sia
al corso del lunedì che a quello del mercoledì
dovrà pagare una sola iscrizione
ma due quote sala.
Il pagamento dell'iscrizione è richiesto
entro il mese di ottobre, quello della quota-sala entro
il 15 novembre.
Per le persone che non hanno mai frequentato
questo tipo di incontri, il mese di ottobre è considerato
di orientamento, di assaggio, senza l'impegno economico
per l'associazione. Se poi decideranno di continuare, i
pagamenti sono quelli su esposti.
PER LA RELATRICE:
Nell'ultimo incontro di ogni mese, da ottobre
a maggio, viene chiesto ai partecipanti (vecchi e nuovi)
un libero apprezzamento economico.
Si preferisce non stabilire una quota fissa
perché il lavoro non è quantificabile in termini economici
mentre lo è il prodotto del lavoro, da parte di chi ne fruisce.
Questa modalità consente inoltre di rispettare la diversa
disponibilità delle tasche di ognuno e di condividere con
me la responsabilità del proseguimento di questa iniziativa.
E' possibile scaricare il volantino informativo
dei corsi, per poterlo così stampare e distribuire a chi
non avesse un accesso Internet ma fosse ugualmente interessato.
Scarica
il volantino dei corsi - formato
PDF - 112 KB - 3pg.
(selezionare con il tasto destro del
mouse per salvare il documento)