Il 6 aprile 2020, l'Italia ed il mondo celebreranno i cinquecento
anni della morte di un artista sublime: Raffaello Sanzio. Il
grande iniziato moderno Rudolf
Steiner ha spesso parlato di lui elogiandone i dipinti:
"La ragione per cui Raffaello è stimato così
tanto, è perché era capace come nessun altro pittore
di rappresentare nella sfera sensibile qualcosa che ci solleva
allo spirituale." (conf. del 22.08.1924)”
Quando osserviamo la pittura di Raffaello, possiamo capire
perché è stato soprannominato il più divino
fra tutti i pittori. Le sue opere sembrano create dal cielo
stesso. La sua pittura si delinea nettamente da tutte le altre
e, in modo magico, agisce nella sfera centrale del nostro essere:
quella dove batte il cuore. La pittura di Raffaello è
una "carezza sul cuore". Quando osserviamo la delicatezza
con cui stendeva i colori, le atmosfere dei suoi dipinti, i
volti e gli sguardi delle sue donne, quando ci smarriamo nel
volto delle sue Madonne, non possiamo che sentire un mondo di
bellezza e bontà che ci avvolge il cuore. E non è
certo a caso che Rudolf Steiner definisca le Madonne di Raffaello
come "Terapeutiche", cioè con una forza guaritrice
intrinseca. Infatti, proprio partendo da questa peculiarità
dei dipinti di Raffaello, Steiner su richiesta del dott. Felix
Peipers (suo allievo della prim’ora e pioniere della terapia
dei colori) individuò una sequenza di immagini (la maggior
parte Madonne di Raffaello), come terapia meditativa per pazienti
che soffrono di disturbi psicologici. In queste giornate passate
insieme affronteremo questi argomenti e per coloro che lo vorranno,
ci sarà la possibilità di sperimentare grazie
all’euritmia, la forza insita in questa sequenza terapeutica.
Fabio Delizia
PRESENTAZIONE Corso Euritmia:
La stella a cinque punte é una forma geometrica che porta
in sé una grande armonia, che ci sintonizza alle leggi
del macrocosmo e microcosmo: la troviamo nell'orbita del pianeta
Venere, come in tantissime specie di fiori, ma sprigiona anche
una forza che parla direttamente alla nostra anima. E' proprio
sotto l'influenza di questa forza terapeutica che Rudolf Steiner
donò la sequenza delle madonne di Raffaello. In questi
due incontri, sperimenteremo i misteri e la bellezza di questa
forma attraverso l'euritmia, arte che porta in movimento l'anima.
ORARI:
Euritmia: sabato e domenica mattina
dalle ore 9,30 alle ore 13,00
Conferenze: sabato e domenica pomeriggio
dalle 15,30 alle 18,00
Il relatore
Fabio
Delizia è autore del libro: "La cattedrale
di Chartres, un dialogo tra cielo e terra" (Ed. Psiche
2005). Studia e approfondisce tematiche che riguardano l’umano
con particolare riguardo alle opere artistiche. Le chiavi di
lettura della Scienza dello Spirito di Rudolf
Steiner, che studia dal 1991, sono alla base delle sue riflessioni.
Note biografiche euritmista:
Elisa Martinuzzi, 1981,
diplomata nel 2009 in euritmia artistica e pedagogica presso
l'accademia Helicon dell'Aia (Olanda), nel 2013 consegue la
specialistica in euritmia sociale/aziendale con Annemarie Ehrlich
(Olanda) e in euritmia ad indirizzo igienico con Margrit Hitsch-Schindler
(Roma). Al presente, porta l'euritmia presso asili, scuole e
centri culturali prevalentemente in Toscana.
Note organizzative:
Il relatore non riceve dall'Organizzazione alcun compenso.
Il libero apprezzamento economico della sua prestazione e della
Organizzazione è affidato ai partecipanti.
INGRESSO ALLE CONFERENZE LIBERO
(non è richiesta l'iscrizione)
Tutte le conferenze
sono supportate dalla proiezione di diapositive
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
L'EVENTO PREVEDE DELLE SESSIONI DI EURITMIA E
DELLA CONFERENZE.
E' vivamente consigliato partecipare all'intero percorso (conferenze
ed euritmia) ciò nonostante è possibile partecipare
anche ad ogni singolo evento di queste due giornate.
ATTENZIONE: PER GLI INCONTRI DI EURITMIA
É GRADITA L'ISCRIZIONE
PER ISCRIVERSI OCCORRE INVIARE UNA e-mail a elisamartinuzzi@hotmail.com
oppure TELEFONARE al numero 377 49 38 556
LE PRENOTAZIONI VANNO FATTE PREFERIBILMENTE ENTRO IL
10 GENNAIO
PER PARTECIPARE ALLE CONFERENZE NON È NECESSARIO
ISCRIVERSI
COSTI:
- EURITMIA
25 euro, per i due incontri
15 euro, per un incontro
A QUESTI VANNO AGGIUNTI I COSTI DELLA SALA
- CONFERENZE E ORGANIZZAZIONE
Si adotta la formula del Libero Apprezzamento
E' possibile scaricare il volantino informativo
dell'incontro, per poterlo cosė stampare e distribuire a chi
non avesse un accesso Internet ma fosse ugualmente interessato.
Scarica
il volantino dell'incontro