
Sette fiabe dei fratelli Grimm – I
sei cigni, Il ladro maestro, Biancaneve e i sette nani, La
fortuna di Gianni, Il Rugginoso, La guardiana delle oche,
Il fedele Giovanni – con le loro immagini, colme
di verità e bellezza, ci consentiranno di conoscere
i sette caratteri con le loro qualità di luce e ombra.
Ci indicheranno inoltre la via di nobilitazione di ogni carattere
e saranno guida per la comprensione più profonda di
noi stessi e degli altri.
Il seminario è curato da Paola Forasacco, Bernadett
Kelderer e Licia Sideri che permetteranno di fare esperienza
di un nuovo tipo di ascolto, coinvolgendo attivamente i partecipanti
nel lavoro di osservazione, condivisione e creazione artistica.
È vivamente consigliato leggere le fiabe prima del
seminario nel testo Jacob e Wilhelm Grimm, Fiabe, Einaudi.
RELATRICI
Paola Forasacco – Counselor
olistico trainer e supervisor in Biografia sulla base dell’Antroposofia.
Fondatrice, direttrice responsabile e docente dell’Ente
Formativo "Antropos-Sofia" (Verona). Si è specializzata
in Biografia sulla base dell’Antroposofia presso la Libera
Università di Scienza dello Spirito al Goetheanum (Dornach,
Svizzera), di cui è ora membro, successivamente presso
la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari
(Arezzo) e a Kassel (Germania) in “Aspetti medico-terapeutici
del lavoro biografico”, a cura dell’Accademia GAÄD
e dell’Associazione professionale tedesca per il lavoro
biografico.
È docente nella Formazione per insegnanti delle scuole
Steiner-Waldorf a Roma.
È iscritta nei registri SIAF Italia®.
Bernadett Kelderer – E` attiva nell’ambito
pedagogico fin dalla giovane eta`.
Si e` diplomata come insegnante di scuola elementare e come
insegnante Waldorf.
Ha insegnato dal 2000 al 2011 nella scuola steineriana a Merano.
Attualmente lavora in una scuola dell’infanzia a Merano.
Si e` formata quale Counselor olistico in biografia sulla base
dell’Antroposofia presso l’Ente Formativo Anthropos-Sofia,
nell’associazione Arte dell’Io e Umanita` di Verona
(professionista disciplinata ai sensi della legge 4/2013, iscritta
nei registri SIAF Italia®). Opera come counselor per diffondere
la conoscenza della biografia sulla base dell’Antroposofia.
Licia Sideri – Pubblicitaria fino al
2001. Poi si diploma come insegnante Waldorf e comincia ad insegnare
nella scuola di Bologna e poi continua a farlo a Verona. È
counselor olistico in biografia sulla base dell’Antroposofia;
si è formata nell’ente formativo Antropos-Sofia
nell’ambito di Arte dell’Io e Umanità di
Verona. Facilitatrice per l’orientamento di adolescenti
e giovani, opera anche nell’ambito della Pedagogia curativa.
L’essere umano, il suo sviluppo e il processo evolutivo
sono i temi che l’hanno accompagnata in tutti questi anni.
ARTE DELL'IO E UMANITÀ
"Arte dell'Io e Umanità" nasce nel settembre
2015 come associazione culturale che si propone di far conoscere
l'Antroposofia nel suo complesso e il lavoro biografico (sulla
base dell'Antroposofia), secondo l'insegnamento di Rudolf Steiner,
per il progresso dell'essere umano e dell'umanità.
ISCRIZIONE
entro 25 agosto 2023
Per informazioni e iscrizioni:
www.artedellio.it
e-mail: info@artedellio.it
– 328 55 78313