La magia del colore tra arte, scienza e terapia
Un percorso nell'evoluzione della 'teoria dei
colori' dagli studi di Newton a quelli di Goethe, dal pensiero
di Rudolf Steiner sull’essenza dei colori, alla spirale
dei colori di Liane Colloit d’Herbois
Tre seminari con esperienze, esperimenti, riflessioni,
esercizio artistico.
Villino Adriana, Casteldaccia (PA)

I colori sono l'anima della natura
e del cosmo intero, sentendone
gli effetti noi comunichiamo
con quest'anima.
Rudolf Steiner
3° SEMINARIO
Luce, tenebra, colore di Liane Collot D’Herbois:
il colore che guarisce
Dal 19 giugno 2015 ore 14,00
al 21 giugno 2015 ore 13,30
L'essenza dei colori di Rudolf
Steiner
Rudolf
Steiner raccoglie l'eredità di Goethe sul colore
e la porta verso altezze spirituali. Così il colore diviene
messaggero tra due mondi, quello fisico-sensibile e quello animico-spirituale.
Attraverso osservazioni, esercizi di pittura
e riflessioni percorreremo insieme il ponte che unisce questi
due mondi, incontrando i colori immagine e i colori splendore
e la prospettiva di colore.
La partecipazione ai tre seminari è
possibile in modo del tutto indipendente l'uno dall'altro ma
il loro insieme offre un panorama, per quanto possibile esteso,
di tre ambiti in cui è oggi possibile sperimentare il
colore: nell'arte, nella scienza e nella terapia.
I seminari possono essere seguiti da chiunque
anche senza alcuna esperienza precedente nell'ambito del colore
ma saranno utili anche a maestri e pedagogisti, artisti, terapeuti
e formatori oltre che naturalmente a libere e interessate individualità.
Il corso è guidato da:
Rosaria Ruberto, medico di medicina antroposofica,
agopuntrice, floriterapeuta e arteterapeuta secondo il metodo“Luce-tenebra-colore”
di Liane Collot d’Herbois; diplomata alla scuola di Parigi-Chatou
“Les Atelier du Present” di Chantal Bernard e Janny
Mager.
Vittorio Tamburrini, amministratore di Solas vernici
naturali; Life e Business Coach; studioso del colore e di color
design; membro del cda di Kore, scuola Waldorf-Steiner di Barzanò
(LC); diplomato alla scuola quadriennale di Pittura di Doris
Harpers.
IL LUOGO
Villino Adriana a Casteldaccia, 10 Km da Palermo, 10 minuti
a piedi dal mare, con una splendida terrazza sul mare dove faremo
colazione e pranzo.
COME ARRIVARE
Treno: da Palermo fino alla stazione di Casteldaccia + 5 minuti
a piedi
Auto: autostrada Palermo-Messina uscita di Cateldaccia.
OSPITALITÀ
nel Villino Adriana max 7 persone: 1 stanza singola, 1 stanza
matrimoniale o due letti, 1 stanza per 4 persone, il bagno con
la doccia è in comune nel corridoio.
COSTI
Corso: 130€ Materiali: 30€ Ospitalità a persona
per 2 notti: in stanza singola o doppia 40€, in stanza
a 4 letti 30€, inclusi prima colazione biancheria, asciugamani.
Pranzi e cene liberamente organizzati e condivisi in un clima
semplice e frugale.
Informazioni:
tel. 3393390158 - rubro6@gmail.com
tel. 3487112593 - v.tamburrini@tiscali.it
E' possibile scaricare il volantino informativo
dei seminari, per poterlo così stampare e distribuire a
chi non avesse un accesso Internet ma fosse ugualmente interessato.
Scarica
il volantino dell'incontro - formato
PDF - 733 KB - 1 pg.
(selezionare con il tasto destro del mouse
per salvare il documento)