Libera Conoscenza
 
Home
 
Prossimi Appuntamenti
Download
LiberaConoscenza.it - il Notiziario
Contatti
Gli Autori di LiberaConoscenza.it
   
Mappa
       
 

Home->Appuntamenti->L'anima della letteratura russa (Mauro Vaccani)
 

 

L'ANIMA DELLA LETTERATURA RUSSA

Tre incontri a distanza via Zoom

a cura del Prof. Mauro Vaccani

14, 21 e 28 ottobre 2025

tolstoj dostoevskij bulgakov

La grande letteratura russa dell'Ottocento e del primo Novecento testimonia uno dei momenti più alti raggiunti dalla tradizione culturale umana. Offre ai suoi lettori la possibilità di entrare nei misteri dell'anima dal punto di vista di un popolo e di un tempo che, a quei misteri, ha dedicato un'attenzione particolare.
Le tre serate permetteranno una duplice esperienza: nelle prime due ci concentreremo sulle biografie di Tolstoj e Dostoevskij, corredandole con un "invito alla lettura" dei loro capolavori. La terza serata, invece, fornirà un'analisi più attenta del romanzo di Bulgakov: potremo così riflettere sul "maestro" diabolico al centro della vicenda.

Martedì 14 ottobre 2025 ore 20.15 – 21.30
Lev Tolstoj (1822-1910): la passione per la storia, i drammi interiori e l'anelito a una vita diversa.

Martedì 21 ottobre 2025 , ore 20.15 - 21.30
Feodor M. Dostoevskij (1821-1881): i tormenti psicologici, le complicanze politiche, la vita inquieta e i grandi romanzi.

Martedì 28 ottobre 2025, ore 20.15 – 21.30
Un capolavoro misterioso sul mistero del male: Michail Bulgakov (1891-1940), "Il maestro e Margherita".

Il relatore:
Mauro Vaccani ha conseguito due lauree umanistiche presso l'Università Cattolica di Milano, specializzandosi in storia del cristianesimo. Ha insegnato per quasi un ventennio nelle Scuole superiori statali. Da molti anni studia il pensiero di Rudolf Steiner, con particolare predilezione per il suo apporto nell'ambito della cristologia e dell'interpretazione dei Vangeli. Cerca quindi di farlo conoscere mediante conferenze, corsi regolari, incontri periodici e seminari.
È autore del libro "Rudolf Steiner Viaggiatore tra mondi" (Ed. Antroposofica, 2021) e del libro "Il giovane Rudolf Steiner" (Ed. Antroposofica, 2025)

 

Informazioni organizzative:

Gli interessati sono pregati di iscriversi entro il 10 ottobre 2025 scrivendo agli amici di Ripra presso info@ripra.it. Nell'oggetto della mail indicare: "Iscrizione L'anima della letteratura russa".

Gli organizzatori coordineranno le video conferenze e invieranno le istruzioni per potersi collegare.

Non è richiesto alcun contributo economico
Chi volesse liberamente apprezzare la prestazione del Relatore faccia una donazione ai progetti di solidarietà promossi in Italia, Nepal ed India dalla ODV KIRAN-RAGGIO DI LUCE (documentati sul sito https://www.kiran-raggiodiluceodv.it/) mediante un bonifico, poi fiscalmente detraibile, al seguente IBAN:
IT77 U088 0760 7100 0000 0877 460
presso BCC Veneta- Credito Cooperativo – Filiale di Sandrigo (VI)

 

È possibile scaricare il volantino informativo degli incontri, per poterlo così stampare e distribuire a chi non avesse un accesso Internet ma fosse ugualmente interessato.

Scarica il volantino degli incontri - formato PDF - 33 KB - 1 pg.