Libera Conoscenza
 
Home
 
Prossimi Appuntamenti
Download
Il Blog di LiberaConoscenza.it
Contatti
Gli Autori di LiberaConoscenza.it
   
Mappa
       
 

Home->Appuntamenti->La disciplina esoterica (Mauro Vaccani)
 

 

La disciplina esoterica

Mettere ordine nella propria vita interiore

a cura del Prof. Mauro Vaccani

Voghera, domenica 26 Aprile 2015 – ore 10-15,30

Emeroteca della Biblioteca Civica "Ricottiana" - via Gramsci 1
(pianterreno, Ex Caserma di Cavalleria)

 

"Chi studia antroposofia e dice che essa lo lascia freddo, mi appare come chi
accatasti in continuazione legna nella stufa lamentando che non scalda.
Dovrebbe solo accendere la legna, e allora avrà il caldo! […]
Si possono tenere conferenze di antroposofia: è buona legna per l'anima;
ma può accenderla soltanto ciascuno da sé."

(Rudolf Steiner, Il corso dell'anno come respiro della terra, p.114)

Corsi di autoguarigione, di presenza consapevole, di respirazione, di meditazione più o meno orientale, frequentatissimi!, testimoniano una profonda quanto impellente domanda: oggi si sente l'esigenza di perfezionarsi come uomini. Si prova però un certo disorientamento, per la difficoltà a trovare coerenza tra tante tecniche e visioni del mondo, cercando di capire che effetti possano realmente avere sulla nostra misteriosa, complessa e delicata interiorità.

La scienza dello spirito di Rudolf Steiner non offre facili ricette, o rimedi universali per ritrovare la felicità o la percezione dei mondi sovrasensibili. Invece mette a disposizione, per chi lo voglia, anzitutto pulizia di pensiero, che si consegue attraverso lo studio dei suoi contenuti, e poi anche una serie di esercizi, di meditazioni e di preghiere grazie ai quali è davvero possibile migliorare se stessi e la qualità della vita: quella biologica di oggi e quella futura, spirituale.

Cercheremo di illustrare questi esercizi, di fare un po' di chiarezza chiedendoci a cosa serve lo studio della scienza dello spirito, come si fa a meditare o cosa avviene quando l'anima si raccoglie in preghiera – così che ognuno possa provare ad accendere questa buona legna per l'anima che è l'antroposofia.

 

PROGRAMMA

Ore 10.00 - 11.30: Una mappa orientativa del contributo di Rudolf Steiner allo sviluppo della vita interiore: criteri, modalità e testi

Ore 11.45 - 13.00: Invito alla lettura della conferenza Oxford 20 agosto 1922 “La via dal sensibile al soprasensibile” (che verrà messa a disposizione)

Ore 14.00 - 15.30: Proposte operative e discussione

 

 

Il relatore:

Mauro Vaccani ha conseguito due lauree umanistiche presso l’Università Cattolica di Milano, specializzandosi in storia del cristianesimo. Ha insegnato per quasi un ventennio nelle Scuole superiori statali. Da molti anni studia il pensiero di Rudolf Steiner, con particolare predilezione per il suo apporto nell’ambito della cristologia e dell’interpretazione dei Vangeli. Cerca quindi di farlo conoscere mediante conferenze, corsi regolari, incontri periodici e seminari.

Note organizzative:

La sede è facilmente raggiungibile per chi arriva in auto dai caselli autostradali di Voghera e Casei Gerola (possibilità di parcheggio nelle immediate vicinanze) e dista dieci minuti a piedi dalla stazione ferroviaria.

Informazioni:
Federica: 0131.800344; Mariapia: 3355293639

E' possibile scaricare il volantino informativo dell'incontro, per poterlo così stampare e distribuire a chi non avesse un accesso Internet ma fosse ugualmente interessato.

Scarica il volantino dell'incontro - formato PDF - 836 KB - 1 pg.
(selezionare con il tasto destro del mouse per salvare il documento)