Libera Conoscenza Home Page Contattaci Prossimi appuntamenti Pietro Archiati Links e collegamenti
Chi Siamo Articoli e Documenti Rudolf Steiner Download

Mappa del sito

Il Faust di Goethe

Un viaggio alla scoperta del capolavoro dell'anima cosciente

a cura di Mauro Vaccani

LABORATORIO ARTISTICO DI LAMBRATE
via dei Canzi 14 – Milano

 

“Chi si affatica sempre a tendere più oltre
noi possiamo redimerlo”
(GOETHE, Faust, versi 11.936-7)

Quante volte, nei suoi scritti e nelle sue conferenze, Rudolf Steiner ha affermato che la porta d'ingresso nella Scienza dello spirito è Goethe, e che il suo capolavoro è la testimonianza più eloquente dell'attuale condizione dell'anima umana!
Ci siamo occupati a lungo della Divina Commedia, e ora vogliamo fare il passo verso la modernità, verso le nostre inquietudini, gli aneliti profondi e la sete di esperienze che esiste nell'intimo di ogni uomo del nostro tempo.
Scopriremo le tappe più significative della straordinaria biografia di Goethe, e ci tufferemo nei versi straordinari del suo capolavoro, aiutati dalle ricchissime chiavi interpretative offerte da Rudolf Steiner.
Procederemo proprio così, in parallelo, immergendoci nella avventurosa vita dell'autore e riflettendo sulle vicende del protagonista dell'opera che lo accompagnò per tutta la sua lunga esistenza.
Lasciatemelo dire, anche se sottovoce: una prospettiva entusiasmante!

Mauro Vaccani

Domenica 26 settembre 2010, ore 15.00 – 18.00
Fra cielo e teatro: dramma cosmico e dramma umano
Faust I, Prologo in teatro, Prologo in cielo, (versi 1-353)

Domenica 28 novembre 2010, ore 15.00 – 18.00
Nella notte della disperazione
Faust I, Notte (versi 354 -807)

Domenica 30 gennaio 2011, ore 15.00 -18.00
Risveglio pasquale e incontro con Mefistofele
Faust I, Fuori porta (versi 808 – 1177), Studio (1178-1529)

Domenica 27 marzo 2011, ore 15.00 – 18.00
Il patto e le prime avventure
Faust I, Studio ( versi 1530-2072), La taverna di Auerbach a Lipsia (versi 2073-2336)

Note organizzative:
Gli incontri si svolgeranno presso il LABORATORIO ARTISTICO DI LAMBRATE, via dei Canzi 14 – Milano.
Si raggiunge agevolmente con le linee automobilistiche urbane dell’ATM 54 o 75 scendendo alla fermata BISTOLFI S.Faustino, che è a circa 100 metri.
La stazione metropolitana e ferroviaria più vicina è la “LINEA 2 Verde” fermata Lambrate (Piazza Bottini) dalla quale si prendono l’ATM 54 o 75.

Gli interessati sono pregati di iscriversi entro il 20 settembre 2009 rivolgendosi a Letizia Omodeo
tel. 328.8667238
e.mail: letiziaomodeo@fastwebnet.it

Il compenso per il conduttore degli incontri è lasciato al libero apprezzamento dei partecipanti.

Tutti sono cordialmente benvenuti!

 

E' possibile scaricare il volantino informativo degli incontri, per poterlo così stampare e distribuire a chi non avesse un accesso Internet ma fosse ugualmente interessato.

Scarica il volantino degli incontri - formato PDF - 15 KB - 1 pg.
(selezionare con il tasto destro del mouse per salvare il documento)