La bellezza del cosmo
Astronomia e Meteorologia quali esperienze dell'anima
A cura del prof. Mauro Vaccani
TARTANO (Sondrio) – Incontro estivo 2023
da giovedì 24 agosto ore 11.00
a domenica 27 agosto ore 12.30

In estate possiamo sperimentare più intensamente
l'ambiente che ci circonda: il cosmo "vicino", dell'azzurro
del cielo, dei venti, delle nubi, dei temporali, ma anche il cosmo
"lontano": il Sole, la Luna, i Pianeti, le Stelle.
Da qualche tempo la rinnovata sensibilità ecologica ha
riacceso la nostra attenzione sul mondo che ci ospita. Possiamo
farla diventare anche un'esperienza dell'anima oltre che dei sensi
e dell'intelletto?
Proviamo a valorizzare le nostre percezioni e a sintonizzarle
con i moti dell'anima confacenti con la bellezza del cosmo?
Programma
Giovedì 24 agosto
Una Cosmologia diversa: la proposta di Aristotele
e il sistema tolemaico
quali strumenti conoscitivi di base per una esperienza dell'anima.
Venerdì 25 agosto
Astronomia: orientamenti elementari per seguire
le fasi solari, quelle lunari,
i movimenti dei pianeti e per riconosere la forma e l'anima
delle costellazioni.
Sabato 26 agosto
Meteorologia: impariamo ad osservare i venti,
la formazione delle nubi,
i vari fenomeni piovosi facendoci aiutare da poeti-scienziati
come Goethe.
Domenica 27 agosto
Cosmologia, astronomia e meteorologia quali esperienze
dell'anima. Proposte.
Tutti sono cordialmente benvenuti!
Il relatore:
Mauro
Vaccani ha conseguito due lauree umanistiche presso l'Università
Cattolica di Milano, specializzandosi in storia del cristianesimo.
Ha insegnato per quasi un ventennio nelle Scuole superiori statali.
Da molti anni studia il pensiero di Rudolf
Steiner, con particolare predilezione per il suo apporto nell'ambito
della cristologia e dell'interpretazione dei Vangeli. Cerca quindi
di farlo conoscere mediante conferenze, corsi regolari, incontri
periodici e seminari.
È autore del libro "Rudolf
Steiner Viaggiatore tra mondi" (Ed. Antroposofica,
2021).
Modalità organizzative:
L'incontro si terrà presso l'Albergo
Vallunga - tel. 0342.645100.
Sono a disposizione 10 camere e la pensione
completa, in camera doppia con bagno Euro 55, (mezza pensione
Euro 52); singola con bagno Euro 60 (mezza pensione Euro 55).
I prezzi sono riferiti a persona.
Telefonate in Albergo per prenotare.
Tartano è un piccolo paese collocato a
m. 1200, in un luogo incantevole, attorniato da alti monti, ricco
di acque e offre la possibilità di passeggiate molto piacevoli.
D'inverno il paesaggio è meraviglioso e la strada è
ben tenuta. Si raggiunge, coi mezzi propri, percorrendo la SS
36 in direzione Sondrio-Bormio, fino all'uscita Tartano.
Il compenso per il Relatore, nella forma del
libero apprezzamento, sarà integralmente devoluto ai progetti
assistenziali in Mozambico sostenuti dalla Organizzazione di Volontariato
La gioia del dono.
GLI INTERESSATI SONO PREGATI DI ISCRIVERSI
ENTRO IL 6 AGOSTO 2023
scrivendo a vaccanimauro@gmail.com
E' possibile scaricare il volantino informativo
dell'incontro, per poterlo così stampare e distribuire a chi non
avesse un accesso Internet ma fosse ugualmente interessato.
Scarica
il volantino dell'incontro - formato
PDF - 74 KB - 1 pg.