La mente, il cuore e la vita.
Magi e Pastori: vie dell'anima verso Cristo
A cura del prof. Mauro Vaccani
TARTANO (Sondrio) – Incontro invernale
2025
da sabato 27 dicembre, ore 11:00
a martedì 30 dicembre, ore 12:30

Dedicheremo la giornata di sabato
all'antropologia indicata dal titolo. Approfondiremo
specialmente l'essenza del pensiero e la vita intellettuale, comparandola
col mistero del sentimento e la vita del cuore: le sorgenti da
cui scaturiscono gli impulsi migliori per la vita.
Domenica ci concentreremo sui
temi cristiani: presenteremo un quadro complessivo degli
Insegnamenti (mente) e delle Parabole (cuore) presenti nel Vangelo
e analizzeremo i passi che parlano dei Magi e dei Pastori.
Lunedì ci muoveremo
fra mente e cuore: rifletteremo sull'essere e sulla filosofia,
“respirando” poi con l'esemplificazione storica dei
“cherubici” domenicani (al mattino). Nel pomeriggio
indagheremo il mistero del divenire, “respirando”
poi con l'esemplificazione storica dei “serafici”
francescani.
Martedì sarà
dedicato tutto alla vita: quella interiore e dell'anima
che ha le sue forme essenziali nella preghiera (cuore) e nella
meditazione (mente). Sono le vie più sicure per camminare
verso Cristo e portare mente e cuore nella vita, pensiero e sentimento
nella volontà.
Tutti gli interessati sono cordialmente
benvenuti!
Il relatore:
Mauro
Vaccani ha conseguito due lauree umanistiche presso l'Università
Cattolica di Milano, specializzandosi in storia del cristianesimo.
Ha insegnato per quasi un ventennio nelle Scuole superiori statali.
Da molti anni studia il pensiero di Rudolf
Steiner, con particolare predilezione per il suo apporto nell'ambito
della cristologia e dell'interpretazione dei Vangeli. Cerca quindi
di farlo conoscere mediante conferenze, corsi regolari, incontri
periodici e seminari.
È autore del libro "Rudolf
Steiner Viaggiatore tra mondi" (Ed. Antroposofica,
2021) e del libro "Il
giovane Rudolf Steiner" (Ed. Antroposofica, 2025)
Note organizzative:
L’incontro si terrà presso l'Albergo
LA GRAN BAITA - tel. 0342.645043. La pensione
completa, in camera doppia ammonta a euro 80 (70 mezza pensione),
singola euro 100 (90 mezza pensione).
Telefonate in Albergo per prenotare.
Tartano è un piccolo paese collocato a
m. 1200, in un luogo incantevole, attorniato da alti monti, ricco
di acque e offre la possibilità di passeggiate molto piacevoli.
D'inverno il paesaggio è meraviglioso e la strada è
ben tenuta. Si raggiunge, coi mezzi propri, percorrendo la SS
36 in direzione Sondrio-Bormio, fino all'uscita Tartano.
Il libero apprezzamento per il Relatore sarà
destinato al finanziamento delle iniziative umanitarie a favore
delle bambine e dei bambini mozambicani promosse da Laura Pierino.
È possibile scaricare il volantino informativo
dell'incontro, per poterlo così stampare e distribuire a chi non
avesse un accesso Internet ma fosse ugualmente interessato.
Scarica
il volantino dell'incontro - formato
PDF - 83 KB - 1 pg.