Libera Conoscenza
 
Home
 
Prossimi Appuntamenti
Download
LiberaConoscenza.it - il Notiziario
Contatti
Gli Autori di LiberaConoscenza.it
   
Mappa
       
 

Home->Appuntamenti->Il giovane Rudolf Steiner (Mauro Vaccani)
 

 

Il giovane Rudolf Steiner
fra Goethe e Nietzsche

A cura del prof. Mauro Vaccani

TARTANO (Sondrio) – Incontro primaverile 2023

da sabato 22 aprile ore 11.00
a martedì 25 aprile ore 12.30

Goethe - Rudolf Steiner - Nietzsche

Negli ultimi mesi della sua vita attiva propose un ripensamento complessivo di tutta la sua ricerca spirituale e lo formulò in brevi “massime” che, in poche righe, sintetizzavano contenuti profondi e complessi. Le pubblicò, a cadenza settimanale, sul periodico della Società antroposofica. Quando morì ne aveva stese 185, illustrate anche da una nutrita serie di “Lettere” indirizzate a tutti i soci.

Quando era molto giovane e poi fino a quasi quarant'anni Rudolf Steiner si occupò intensamente di Goethe e Nietzsche: lesse con grande attenzione i loro scritti e li "meditò". Forse la meditazione che cominciò a praticare fin dalla prima giovinezza era proprio questa.

– Cosa imparò da loro?
– Come contribuirono a formare la sua concezione dell'uomo e della vita?
– Cosa possiamo imparare noi se ci confrontiamo con qualcuno dei loro capolavori?

Programma

GOETHE E STEINER
1. Il giovane Steiner alla scoperta dell'opera di Goethe
2. Il suo lavoro sugli "Scritti scientifici" di Goethe.
3. Noi e Goethe: consigli di lettura di alcune sue opere.

NIETZSCHE E STEINER
1. L'entusiasmo di Steiner per Nietzsche.
2. Il tentativo della sorella di coinvolgerlo nella manipolazione degli scritti.
3. Noi e Nietzsche: consigli di lettura di lettura di alcune sue opere.

 

Tutti sono cordialmente benvenuti!

Il relatore:
Mauro Vaccani ha conseguito due lauree umanistiche presso l'Università Cattolica di Milano, specializzandosi in storia del cristianesimo. Ha insegnato per quasi un ventennio nelle Scuole superiori statali. Da molti anni studia il pensiero di Rudolf Steiner, con particolare predilezione per il suo apporto nell'ambito della cristologia e dell'interpretazione dei Vangeli. Cerca quindi di farlo conoscere mediante conferenze, corsi regolari, incontri periodici e seminari.
È autore del libro "Rudolf Steiner Viaggiatore tra mondi" (Ed. Antroposofica, 2021).

 

Modalità organizzative:

L'incontro si terrà presso l'Albergo Vallunga - tel. 0342.645100.

Sono a disposizione 10 camere e la pensione completa, in camera doppia con bagno Euro 55, (mezza pensione Euro 52); singola con bagno Euro 60 (mezza pensione Euro 55). I prezzi sono riferiti a persona.
Telefonate in Albergo per prenotare.

Tartano è un piccolo paese collocato a m. 1200, in un luogo incantevole, attorniato da alti monti, ricco di acque e offre la possibilità di passeggiate molto piacevoli. D'inverno il paesaggio è meraviglioso e la strada è ben tenuta. Si raggiunge, coi mezzi propri, percorrendo la SS 36 in direzione Sondrio-Bormio, fino all'uscita Tartano.

 

E' possibile scaricare il volantino informativo dell'incontro, per poterlo così stampare e distribuire a chi non avesse un accesso Internet ma fosse ugualmente interessato.

Scarica il volantino dell'incontro - formato PDF - 64 KB - 1 pg.