Filosofia, cosmologia e religione nell'Antroposofia
Leggiamo e commentiamo insieme Rudolf Steiner
Gruppo di lettura di Rudolf Steiner Condotto
da Federica Gho
Formazione permanente di Introduzione all'Antroposofia
Presso la sede Ripra in Via Luciano Manara 5,
Milano
Tutti i lunedì dalle 19.00 alle
21.00

Dal 6 al 15 Settembre 1922 Rudolf
Steiner tiene per gli amici francesi in visita al Goetheanum
queste dieci conferenze, nelle quali mostra come nell'antroposofia
possano essere rinnovate filosofia, cosmologia e religione, essendo
l'uomo capace di sperimentarle nelle forme di coscienza
immaginativa, ispirativa e intuitiva. La filosofia che
era la mediatrice dell'intera conoscenza umana, la cosmologia
che mostrava all'uomo come egli appartenesse al cosmo, la religione
nella quale egli si sentiva connesso a un mondo divino –
tutte queste esperienze rivivono nell'uomo trasformato di oggi.
Oltre alle conferenze leggeremo anche delle loro sintesi, preparate
da Steiner stesso come traccia per i traduttori francesi (O.O.25),
che costituiscono una preziosa testimonianza scritta degli anni
finali del suo magistero spirituale: il frutto maturo nel quale,
con chiarezza e incisività, Steiner ci offre una
precisa introduzione alla conoscenza sovrasensibile.
"Dalla scienza moderna l'uomo vien compreso come realtà
vera solo riguardo alla sua entità fisica. Dovrà,
in seguito, essere riconosciuto come uomo eterico, astrale e spirituale
– o Io. […] Sarà nostro compito mostrare che
è possibile riconoscere l'uomo eterico, ossia che alla
filosofia può essere conferita una realtà; compito
successivo sarà poi di mostrare la conoscenza dell'uomo
astrale, ossia la possibilità di una cosmologia che comprenda
in sé l'uomo; e ne deriverà infine ancora il compito
di portare alla conoscenza dell'io vero per mostrare la possibilità
di una vita religiosa che sia fondata sopra una base di conoscenza".
L'incontro è aperto a tutti, vi
aspettiamo
INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE
Date: da lunedì 1 aprile 2019, tutti
i lunedì
Orari: 19.00-21.00
Docente: Federica Gho
Sede: presso la sede Ripra in Via Luciano Manara
5, Milano
Quota di partecipazione: 3€ a incontro +
libero apprezzamento al docente
Per informazioni:
cell. 339 1415955
www.ripra.it/eventi-corsi-in-programma/
E' possibile scaricare il volantino informativo
degli incontri, per poterlo cosė stampare e distribuire a chi
non avesse un accesso Internet ma fosse ugualmente interessato.
Scarica
il volantino degli incontri - formato
PDF - 61 KB - 1 pg.