Budda e Cristo
Leggiamo e commentiamo insieme Rudolf Steiner
Gruppo di lettura di Rudolf Steiner Condotto
da Federica Gho
Formazione permanente di Introduzione all'Antroposofia
Presso la sede Ripra in Via Luciano Manara 5,
Milano
Tutti i lunedì dalle 18.50 alle
21.00

Dal 15 al 26 Settembre 1909, a Basilea, Rudolf
Steiner parlò ai suoi ascoltatori del Vangelo di
Luca (O.O. 114) in dieci conferenze; è qui che trattò
per la prima volta del mistero della Nascita del bambino Gesù
descritto da Luca, diverso dal bambino Gesù descritto da
Matteo.
In questo ciclo scopriremo anzitutto la perfetta continuità
che c'è tra Buddismo e Cristianesimo, le differenze tra
l'iniziazione antica e l'iniziazione cristiana e come siano confluite
nel cristianesimo due correnti: appunto la buddista e quella legata
a Zarathustra – la corrente dei Pastori e dei Magi.
Gesù di Nazareth può diventare il portatore
del Cristo per il fatto che in lui si sono fusi buddismo e zoroastrismo,
l'amore del Budda per lo spirito e l'amore di Zarathustra per
la Terra. In lui il Cristo porta sulla Terra l'amore per l'uomo,
in quanto il nostro pianeta è l'unico luogo in cui lo spirito
umano può dedicarsi alla propria evoluzione in libertà
e amore (Pietro Archiati, dalla Prefazione, p.11).
L'incontro è aperto a tutti, vi
aspettiamo
INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE
Date: da lunedì 13 gennaio 2020, tutti
i lunedì
Testo: Budda
e Cristo (Edizioni Archiati)
Orari: 18.50-21.00
Docente: Federica Gho
Sede: presso la sede Ripra in Via Luciano Manara
5, Milano
Quota di partecipazione: 3€ a incontro +
libero apprezzamento al docente
Per informazioni:
cell. 339 1415955
www.ripra.it/eventi-corsi-in-programma/