Gruppo di lettura di Rudolf Steiner
Formazione permanente di Introduzione all'Antroposofia
Condotto da Federica Gho
Presso la sede Ripra in Via Luciano Manara 5,
Milano
Tutti i lunedì dalle 19.00 alle
21.00

L'incontro è aperto a tutti, vi
aspettiamo
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Da Lunedì 15 maggio 2017 ore 19.00
Verso
un'etica della libertà. Fondamenti di
una morale moderna (Edizioni Archiati)
Il volume comprende tre conferenze tenute a Norrköping dal
28 al 30 maggio 1912. Qui Steiner parla delle sorgenti della moralità
di San Francesco d'Assisi, una individualità nella quale
confluirono straordinarie forze di saggezza e di coraggio. Furono
queste che si trasformarono in amore, compenetrate dall'impulso
di Cristo. Anche l'uomo di oggi ha la possibilità di realizzare,
entro di sé, la fede nel divino insito in ogni uomo, l'amore
che ne scaturisce, e la speranza che ogni anima umana, dopo essersene
allontanata, possa ritrovare la via verso il divino.
«È un forte impulso morale, che fonda realmente
la moralità, quando sentiamo che il Mistero del Golgota
si è compiuto per tutti gli uomini e che da esso si sono
irradiate forze reali in tutto il mondo. [ … ] Questo è
l'impulso dell'amore, da noi percepito come il rinnovamento di
ciò che era stato donato all'uomo come virtù originaria
(p.104-5)».
INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE
Date: dal 26 settembre 2016, tutti i lunedì
Orari: 19.00-21.00
Docente: Federica Gho
Sede: presso la sede Ripra in Via Luciano Manara
5, Milano
Quota di partecipazione: 3€ a incontro +
libero apprezzamento al docente
Per informazioni:
cell. 339 1415955
http://www.ripra.it/formazione-antroposofia