|  |  Ovunque nel 
                        mondo si nota oggi un rinnovato interessamento nei confronti 
                        dei cosiddetti Angeli. "Cosiddetti", per non 
                        dare in astratto per scontata la loro esistenza e per 
                        nota a tutti la loro identità. Preferisco avvicinarli 
                        a poco a poco, dando la precedenza alla descrizione concreta 
                        di alcuni fatti, per poi entrare nei quesiti teoricoconoscitivi 
                        che ne ricercano la spiegazione e il fondamento oggettivo.Un conto, naturalmente, è constatare questa diffusa 
                        curiosità per lo spirituale che spesso vive a livello 
                        di sensazione – nel sito di James Redfield, l’autore 
                        de La profezia di Celestino, ci sono più 
                        di duemila titoli sugli Angeli! –, e un altro conto 
                        è coglierne il senso più profondo per la 
                        nostra vita di ogni giorno. In questa direzione intendo 
                        mettere a disposizione dei pensieri che spero siano in 
                        grado di evocare in ognuno riflessioni personali.
 Viviamo in un tempo in cui la tecnica ci permette di fare 
                        cose mai sognate in passato, e di fronte a tante sollecitazioni 
                        esterne il nostro mondo interiore rischia di diventare 
                        sempre più monotono e noioso. [...]
 Pietro Archiati (dal primo capitolo) |