Indice
                   Prefazione
                  Primo capitolo
                     Il visibile e l'invisibile nella biografia
                  • La vita – un organismo vivente
                    • Causa ed effetto nella biografia
                    • All'inizio c'è il fine della vita
                    • L'invisibile artista della vita
                    • La biografia come arte di vita
                    • L'artista (lo spirito) e la sua opera d'arte (la biografia)
                    • I ritmi dell'esistenza
                    • La tua vita appartiene a te
                   Secondo capitolo
                     Crescita e declino: i due volti della vita
                  • «Due anime, ahimè, abitano nel mio 
                    petto»
                    • Ogni percorso di vita è il migliore
                    • A chi basta una sola giovinezza quando può 
                    averne due?
                    • Crescita e declino, nascita e morte: il pendolo della 
                    vita
                    • Semina e raccolta
                   Terzo capitolo
                     Fra destino e destinazione: le sfide della libertà
                  • La svolta della vita: liberi di spiccare il volo 
                    o di affondare
                    • Destino e libertà – Dio Padre e Dio Figlio
                    • Tre incontri importanti
                    • Passato e futuro – destino e libertà
                    • L'uomo è sempre sulla via verso la felicità
                    • Tre regali preziosi
                    • Spezzare le catene
                    • Ma allora il caso non esiste?
                    • Due biografie di Galileo
                   Quarto capitolo
                     Il ritmo dei settenni
                  • I periodi di sette anni nella biografia
                    • I tre corpi dell'uomo
                    • Le tre forze dell'anima
                    • I primi sette anni: imitazione e abbandono
                    • Il secondo settennio: il venerato maestro
                    • Il terzo settennio: l'amore per gli ideali
                    • «Nel mezzo del cammin di nostra vita»: 
                    i frutti dei primi tre settenni
                    • Libertà, fratellanza, uguaglianza
                    • Dai quarantadue ai sessantatré anni: i semi 
                    dello spirito
                    • Dai sessantatré ai cento anni: i frutti dello 
                    spirito
                    • L'umanità ha oggi ventisei anni
                   Epilogo
                     • La vita: un capolavoro in cerca del suo 
                    autore
                  Letture correlate
                   A proposito di Pietro Archiati